Avviso di selezione di un revisore legale

La Fondazione Filantropica Ananian rende noto che deve procedere alla nomina dell’organo fondazionale di revisione, che ha natura monocratica, per il quinquennio 2015 – 2020, come da previsione statutaria.

Requisiti 

Per l’ammissione alla selezione, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del presente avviso:

  1. iscrizione al registro dei revisori legali;

  2. avere già svolto incarichi di revisore legale o similari nell’àmbito di enti pubblici o istituzioni private con un bilancio paragonabile a quello di un Comune di piccole dimensioni;
  3. avere conoscenza della metodologia contabile finanziaria.

In considerazione dell’attività primaria della Fondazione Filantropica Ananian che favorisce il sostegno alla realtà giovanile, verrà data precedenza ai candidati di età inferiore ai 35 anni che siano in possesso dei requisiti.

Domande

Le domande, redatte in carta semplice, datate e sottoscritte, dovranno pervenire alla Fondazione Filantropica Ananian nelle seguenti modalità:

  1. consegna a mani presso l’ufficio segreteria dell’A.S.P. ITIS, in Trieste, via Giovanni Pascoli, n. 31;
  2. via posta: Fondazione Filantropica Ananian, via Giovanni Pascoli, n. 31, 34129 – Trieste;
  3. via e-mail all’indirizzo segreteria@pec.itis.it.

Le domande dovranno essere corredate da documento d’identità e dal curriculum vitae et studiorum, datato e sottoscritto, del candidato, da cui risultino chiaramente:

  1. i dati anagrafici completi e i recapiti, compresi il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica;
  2. l’iscrizione al registro dei revisori legali con l’indicazione della data di iscrizione;
  3. il luogo di conseguimento della laurea magistrale / specialistica / vecchio ordinamento e la votazione riportata.

Termine 

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione con le modalità indicate è fissato entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 settembre 2015.​

Valutazione delle domande e selezione

Le domande saranno esaminate dall’Ufficio personale di A.S.P. ITIS per la verifica dei requisiti di ammissibilità. I candidati ritenuti ammissibili e i cui profili vengano ritenuti interessanti verranno convocati a sostenere un colloquio presso la sede fondazionale previa fissazione di appuntamento per via telefonica o a mezzo posta elettronica. Le valutazioni sulla pertinenza e sui profili di interesse dei curricula presentati al fine della successiva convocazione al colloquio sono a totale discrezione del Consiglio della Fondazione.

Colloquio

Il colloquio verterà sulle seguenti materie:

  1. esperienze maturate nel globale percorso formativo e professionale del candidato;
  2. tematiche rilevanti per la revisione contabile di una Fondazione privata che detiene un cospicuo patrimonio ed eroga sussidi.

Graduatoria

Il colloquio sarà propedeutico alla formazione di una graduatoria di merito e la decisione relativa alla persona da nominare per l’incarico di revisore legale spetterà unicamente e discrezionalmente al Consiglio della Fondazione.

Trattamento economico

Al revisore nominato verrà attribuito un compenso per lo svolgimento delle funzioni previste nella misura di €3.000,00 annui.

Norme finali

L’espletamento della selezione non impegna la Fondazione a effettuare la nomina. Ove il Consiglio decida di provvedere alla nomina, il candidato risultato idoneo sarà invitato eventualmente a documentare quanto dichiarato nella domanda e a produrre ogni altro documento occorrente, inclusa certificazione di idoneità fisica. 

Documentazione

PDF icon Bando revisore (PDF)